Autore

ROBERTO NISTRI
Laureato con lode in Scienze Biologiche all’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi sul popolamento profondo del Mediterraneo.
Roberto Nistri è un fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services), collabora, o ha collaborato, con articoli, reportage e foto di biologia marina e delle acque dolci, acquariologia, erpetologia, entomologia, paesaggistica, con riviste e periodici, fra cui "Il mio acquario", "Reptilia","Argos Trend", "La Pesca Mosca & Spinning", “Airone”. "I nostri amici animali", “Amici di casa”,“Case in fiore”,"Class", “L’Espresso”, “National Geographic Italia”, “Traveller”, “Donna moderna”,“L’Orsa”, "Modus Vivendi", “Mare Vivo”, le enciclopedia"Natura in Italia" e “Insetti” edite dalla De Agostini, l’"Enciclopedia Italiana”, e i portali Internet “Petnet.it”e "Animali e Animali". Collabora, in qualità di fotografo, con l’agenzia fotografica naturalistica Panda Photo, e con quella fotografica internazionale Alamy.com.
Ha collaborato, in qualità di fotografo, alla mostra “Il Lazio, diverso per natura”, svoltasi a Roma nel mese di dicembre 2001, nei locali del Vittoriano. Ha collaborato, sempre in qualità di fotografo, alla pubblicazione“Osservatorio sulla Biodiversità delle Aree Protette del Lazio”, edita dall’Agenzia regionale per i parchi della Regione Lazio e dall’Università di Roma “Tor Vergata”, ai volumi “La fauna del Lazio” e “Manuale della pesca”, entrambi editi a cura della Regione Lazio, ai “Quaderni Habitat”, editi dal Ministero dell’Ambiente e dal Museo Friulano di Storia Naturale e alle “Guide del Sistema Museale MedAniene”, per i tipi della Carsa Editrice.
È inoltre autore di un gran numero di foto pubblicate su numerosi volumi di argomento acquariologico, naturalistico ed erpetologico editi, anche in lingue estere, per i tipi della De Vecchi, dell'Olimpia, della Fabbri, della Giunti e della Mondadori.
È autore dei testi e delle foto del volume “Pesci tropicali marini d’acquario”, edito nella collana “Tutto” dalla casa editrice Mondadori e, nella stessa collana, delle foto del volume “Conchiglie”. È coautore, con testi e foto, del volume “Pogona vitticeps”, e di molte delle immagini del volume "Elaphe guttata", entrambi editi dalla Wild Edizioni.
È coautore e curatore del sito Internet di acquariofilia naturalistica “NatureAquarium.it”. Fa parte del Direttivo dell’Associazione FNUR (Fotografi Naturalisti Università di Roma).
Possiede un archivio di oltre 30.000 immagini, digitali o digitalizzate, riguardanti paesaggi italiani e stranieri, animali e vegetali, popoli e persone.
Roberto Nistri da anni organizza corsi di fotografia, proiezioni e workshop di successo, sia in Italia sia all’estero. Nei suoi numerosi viaggi ha concentrato l’attenzione sulla documentazione di gruppi etnici e popoli minacciati dal progresso e da particolari condizioni politico-sociali, attenzione che l’ha portato, negli scorsi anni, in Etiopia, in Kenya, in India, in Bosnia-Erzegovina, in Albania, in Irlanda del Nord e in Libano.
Nel 2013 è il vincitore nella categoria Best Single Image in Portfolio / Vanishing & Emerging Culture e raccomandato nella categoria Portfolio - Monochromal del “Travel Photographer of the Year Award”. Nel 2014 una sua foto è stata selezionata per l’”International Print Exhibition 157” della Royal Photographic Society di Londra ed è stata esposta in cinque differenti mostre nel Regno Unito. Nel 2014 è stato premiato con il terzo premio nella sezione People Life Style al Moscow International Photo Awards’14 Competition.
Per cinque anni a lavorato al progetto fotografico di lunga durata “Nel selvaggio mondo degli scrittori”, per il quale ha realizzato, con attitudine “naturalistica”, i ritratti di novantanove noti narratori e narratrici italiani. Immagini destinate, dopo l’inaugurazione romana del 2013 al Palazzo delle Esposizioni, già esposte, nel 2014, a Venezia (Forte Marghera), Pordenone (Spazi Espositivi della Provincia) e Padova (Villa Contarini).
Roberto Nistri nel settembre del 2015 ha inaugurato la mostra "Sopravvissuti alla modernità" a Palazzo Lanfranchi di Matera. A dicembre 2015 ha inaugurato la mostra "Terre, acque e genti di Pontinia", presso lo spazio Ex Torre Idrica del MAP (Museo Agro Pontino) di Pontinia (LT).
Proiezioni, mostre e concorsi
-
Proiezione "Red Sea Strike Again"
(20 novembre 2016- FNUR) -
Mostra "Terre, acque e genti di Pontinia
Presso lo spazio Ex Torre Idrica del MAP (Museo Agro Pontino) di Pontinia (LT)
(30 novembre 2015 - 30 marzo 2016) -
Proiezione "Sharm el-Sheikh All Inclusive"
(10 novembre 2015- FNUR) -
Proiezione "Visioni da altri mondi"
(3 settembre 2015. Chiesa de Armenis, Matera) -
Mostra fotografia "Sopravvissuti alla modernità"
(5-20 settembre 2015, Palazzo Lanfranchi, Matera) -
Royal Photographic Society, International Print Exhibition157
Mostra collettiva dal 19 Maggio –al 16 Gigno
Titanic Belfast (Belfast Photo Festival) -
Proiezione "Another Kenya"
(9 maggio 2015 - Circolo Fotografico Anima Urbis, Roma) -
Proiezione "Visioni da altri mondi. Dal Kenya al Kumbh Mela"
(5 maggio 2015 - Associazione Culturale l'Altro Scatto, Roma) -
Royal Photographic Society, International Print Exhibition157
Mostra collettiva dal 14 Marzo al 10 Maggio 2015
Shire Hall Gallery, Stafford (GB). -
Proiezione "Kumbh Mela. Ticket to Heaven"
(7 febbraio 2015 - Circolo Fotografico Anima Urbis, Roma) -
Royal Photographic Society, International Print Exhibition157
Mostra collettiva dal 16 gennaio al'15 febbraio 2015
Royal Albert Hall, London. -
Proiezione "Etiopia. Visioni"
(14 luglio 2013 - Globus Hotel, Roma) -
Proiezione "Kolkata, India. City of Joy"
(25 novembre 2014- FNUR) -
Royal Photographic Society, International Print Exhibition157
Mostra collettiva dal 6 settembre all' 25 novembre 2014, 10 gennaio 2015
Banbury Museum & Art Gallery, Oxford. -
Royal Photographic Society, International Print Exhibition157
Mostra collettiva dal 6 settembre all'8 novembre 2014
Aberystwyth Arts Centre, Wales. -
“Nel selvaggio mondo degli scrittori. I protagonisti della narrativa italiana fotografati nel loro habitat naturale”
Mostra fotografica, dal 1-30 novembre 2014
Villa Contarini, Piazzola sul Brenta, Padova. -
“Nel selvaggio mondo degli scrittori. I protagonisti della narrativa italiana fotografati nel loro habitat naturale”
Mostra fotografica, dal 12 settembre al 12 ottobre 2014
Spazi Espositivi della Provincia, Pordenone. -
“Nel selvaggio mondo degli scrittori. I protagonisti della narrativa italiana fotografati nel loro habitat naturale”
Mostra fotografica, dal 23 agosto al 9 settembre 2014
Forte Marghera, Venezia. -
Royal Photographic Society, International Print Exhibition157
Mostra collettiva dal 31 luglio al 28 agosto 2014
Berkeley Gallery, Greenwich Heritage Centre, Londra. -
Proiezione "Etiopia.Visioni"
24 luglio 2014. MAP (Museo Agro Pontino), Pontinia (LT) -
“Travel Photographer of the Year Award 2013”
Mostra fotografica, dall'11 luglio al 17 agosto
Royal Geographical Society, Exibitions Road, Londra. -
Dicembre 2013. Vincitore nella categoria Best Single Image in Portfolio / Vanishing & Emerging Culture
Raccomandato nella categoria "Portfolio - Monochromal del “Travel Photographer of the Year Award 2013” -
“Nel selvaggio mondo degli scrittori. I protagonisti della narrativa italiana fotografati nel loro habitat naturale”
Mostra fotografica, dall'8 novembre al 1° dicembre 2013
Palazzo delle Esposizioni, Spazio 'fontana', Roma. -
"Sopravvivere alla modernità"
Mostra fotografica, dal 13 luglio al 30 settembre 2013,
MAP (Museo Agro Pontino), Pontinia (LT). -
Proiezione "Natura & Viaggi. Dall'Africa al Kumbh Mela"
(14 luglio 2013 - Globus Hotel, Roma) -
Proiezione "Kumbh Mela. Ticket to Heaven"
(11 luglio 2013 - FNUR) -
Proiezione "Bali Underwater Secrets"
(21 maggio 2013 - FNUR) -
Proiezione "Another Kenya"
(19 giugno 2012 - FNUR) -
Proiezione "Lebanon"
(24 gennaio 2012 - FNUR) -
Proiezione "Etiopia.Visioni"
(29 novembre 2011 - FNUR) -
Proiezione "Bali. Il giardino degli eterni dei" con Claudia Candido
(10 maggio 2011 - FNUR) -
Proiezione "Donegal, selvaggia terra d’Irlanda"
(16 novembre 2010 - FNUR) -
Proiezione "A Capri? Una settimana nell'isola delle star" con Claudia Candido
(26 ottobre 2009 - FNUR) -
Proiezione "The Last Wave. La piena del Tevere a Roma"
(12 maggio 2009 - FNUR) -
Proiezione "Costa ovest, l'altra Sardegna"
(24 marzo 2009 - FNUR) -
Proiezione "C'è vita lungo il fiume"
(5 maggio 2008 - FNUR) -
Proiezione Capraia. Nel cuore selvaggio dell'Arcipelago Toscano"
(29 ottobre 2007 - FNUR) -
Proiezione "La Valle dell'Aniene. Wilderness di casa nostra"
(13 giugno 2007 - FNUR) -
Proiezione "Lampedusa. Africa italiana"
(10 ottobre 2006 - FNUR) -
Proiezione "In mezzo scorre il fiume. Il Tevere a Roma"
(9 maggio 2006 - FNUR)
Serate tecniche:
"Inside the landscape. Nuove tendenze nella fotografia di paesaggio" (27 novembre 2012 - FNUR)
"Lampi di luce 2. Fotografare con il flash" (16 febbraio 2010 - FNUR)
"Lampi di luce. Fotografare con il flash" (28 aprile 2009 - FNUR)
"Night Vision. Fotografare di notte" (20 ottobre 2008 - FNUR)
"Alla scoperta del micromondo" (17 marzo 2008 - FNUR)
"Paesaggi. Fotografare spazi aperti" (4 febbraio 2008 - FNUR)
"Artificial Light. Fotografia in luce artificiale" (26 novembre 2007 - FNUR)
"Vetri. Tutti i segreti degli obiettivi" (22 ottobre 2007 - FNUR)
"Catch the Light. Cattura la luce" (27 giugno 2007 - FNUR)
"Only Digital" (27 febbraio 2007 - FNUR)
"Esplorare il micromondo" (12 dicembre 2006 - FNUR)
"Landscapes. Fotografare il paesaggio" (24 ottobre 2006 - FNUR)
"Pensare digitale" (28 febbraio 2006 - FNUR)
"Tecnica della fotografia in acquario" (22 febbraio, 29 marzo 2006- CIR, Centro Ittiologico Romano "Giancarlo Jocca")